Da fine '800, una Storia
lunga cent'anni..
Sono passati più di 100 anni da quando, a fine '800, il trisnonno Luigi ha iniziato l'attività di stagionatore di formaggio.
Noi continuiamo a stagionare utilizzando le stesse metodologie che ci sono state tramandate e vogliamo proseguire l'attività con l'entusiasmo di allora basando il nostro lavoro sempre su quattro elementi fondamentali: l'ambiente, l'uomo, il legno ed il tempo.
fine '
700
La nostra storia ha solide radici in un paese: Borgofranco d'Ivrea.
La zona dove sorge il paese di Borgofranco d’Ivrea era in origine paludosa, e, per questo motivo gli abitanti non potevano costruire le cantine sotto alle case. Con il tempo però, scoprirono che, in alcune zone situate a breve distanza dal paese e a ridosso della montagna, c'erano anfratti tra le rocce da cui fuoriuscivano correnti d’aria umide e fredde.
Per sfruttare queste correnti, che chiamarono "ore" iniziarono a costruire, alla fine del '700, delle cantine addossate alla montagna, creando così un nucleo di nuove costruzioni rurali: i "BALMETTI."
Il nostro storico "balmetto" è attualmente utilizzato come show-room e viene aperto per le visite di Clienti e amici, e soprattutto durante la terza domenica di giugno per la festa dei "balmetti", un appuntamento da non perdere.
nel 1933
I l bisnonno EGIDIO TORREANO, qui a lato con la bisnonna, fonda la: "EGIDIO TORREANO E FIGLI"
continuando le orme del suocero. L'attività continua con l'aiuto dei figli Giuseppe e Luigi.
L'esigenza di trasformarsi dell'attività, per le nuove richieste commerciali, ha obbligato l'Azienda a tralasciare il classico "balmetto" per una nuova realtà.
Oggi i locali utilizzati sono diventati delle ampie celle di stagionatura, molto simili, per temperatura e umidità, a quelle dei "balmetti", e dove, annualmente, vengono trattate migliaia di forme di formaggio.
Stagionatori da 86 anni!
Con orgoglio il 2019 è il nostro 86° anno di attività.
